Le parole curano

14/09/2022

 

Sabato 17 settembre, alle ore 11, presso la meravigliosa cornice della Sala Grande del Circolo dei lettori di Torino, la presentazione dell'audio-libro Non Chiamatemi Morbo, con la partecipazione di Lella Costa, il Dott. Michele Lanotte, Giangi Milesi, Massimiliano Iachini, Roberto Caselli e il fotografo Giovanni Diffidenti. Precederà la presentazione una performance di Dance Well.

Scrive Giangi Milesi nel suo post: “«La speranza è uno spavento.» Scrive Romain Gary per descrivere lo stato d’animo del protagonista del libro “Gli aquiloni” quando finalmente sta per ritrovare lo zio che gli ha fatto da padre e che pensava morto in un campo di sterminio. È Lella Costa a ricordarmelo quando le racconto le novità della nostra “resistenza al Parkinson”.

Lella ha quella capacità di pescare nel mare delle parole usate da scrittori e poeti, esattamente quelle che servono per raccontare quel momento, vicenda o sentimento. Le “precise parole” che ci hanno aiutato a mettere a fuoco i testi raccontati nell’audio-libro NonChiamatemiMorbo. Perciò siamo felici che Lella interverrà in videoconferenza alla presentazione dell’audio-libro, sabato prossimo 17 Settembre, ore 11, nella bellissima Sala Grande del Circolo dei Lettori di Torino. Oltre a Lella, Michele Lanotte, Massimiliano Iachini, Giovanni Diffidenti, Roberto Caselli e io. Preceduti da una performance di Dance Well.”

Ti aspettiamo!

L’evento è gratuito e aperto a tutti

 

Guarda il video

4https://www.parkinson-italia.it/news/le-parole-che-curano-a-torino-la-presentazione-del-primo-audio-libro/

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

21

set

2023

Non siete soli 2023

Ripartono i Webinar Non Siete Soligiovedì 28 settembre ore 17.00 Dopo la pausa estiva, riparte il...

   

14

set

2023

Ripresa Attività fisica adattata

AVVISO X TUTTI I SOCI.Mercoledì 13 settembre dalle 9.00 alle 10.00 si riprende la ginnastica con...

   

29

ago

2023

Corpo e anima 2023

Siamo lieti di comunicare che, dopo tre anni di sospensione dovuta alla pandemia, torna la...

   

9

ago

2023

Gita ad Aosta

Buongiorno!Come associazione Parkinson abbiamo compartecipato ad un progetto dell'Anteas per la...

   

8

giu

2023

Pazienti fragili e COVID: fine della pandemia?

Dalla prevenzione alla vaccinazione anti-Covid, dalla profilassi ai fattori di rischio per pazienti...