Consiglio Regionale Parkinson

17/03/2023

 

Il 13 Marzo in Consiglio regionale del Piemonte, in occasione dell’audizione della Commissione Salute, presieduta da Alessandro Stecco, riunitasi su richiesta del consigliere Diego Sarno, Alessio Ferrari, e Dario Ellena, i portavoce del Presidente della Commissione d’Albo Terapisti occupazionali dell'Ordine di Torino, Asti, Alessandria e Aosta hanno denunciato i numeri dei pochi terapisti occupazionali presenti in Italia ed in Piemonte.

All’audizione erano presenti in rappresentanza delle Associazioni Parkinsoniane Piemontesi, Bruna Detachetis del Movimento i Tremolini e Massimiliano Iachini, Vice Presidente AIGP e consigliere di Parkinson Italia.

Massimiliano Iachini riporta la sintesi dell’audizione: “Bruna ed io, abbiamo cercato di raccontare con parole della nostra condizione di presone giovani e diversamente giovani (ma di cui purtroppo non ci è dato sapere i numeri ) portando in IV commissione tematiche che si erano come il nostro freezing stoppate al 9 Aprile 2016 in occasione dell’ultimo incontro in Regione. Tra le nostre richieste:
– la nascita di un Osservatorio Regionale per conoscere almeno i numeri di quante persone sotto i 50 anni sono colpite da questa patologia
– L’Attuazione del PDTA approvato nel 2021 ma mai reso operativo sul territorio
– Una maggiore Integrazione tra assistenza ospedaliera e servizi territoriali
– La nascita di un servizio di Teleassistenza per coprire le zone dei territori non coperti dai centri Parkinson ad oggi solo otto in tutta la Regione

Questi solo alcuni i temi dei molti temi toccati in audizione, come non per ultimo quello del lavoro. Sempre più giovani colpiti da questa grave malattia neurovegetativa,
si trovano costretti nella maggior parte dei casi a nascondere la malattia per paura di essere licenziati.
Infine ci siamo congedati con due proposte d’invito:
– portare a Torino la mostra fotografica #nonchiamatemimorbo
– A partecipare ad una classe DanceWel, un progetto di Fondazione PiemontedalVivo in lavanderia vapore a Collegno tutti i sabato mattina”.

AIP Torino – AAPP Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus
Associazione Parkinsoniani del Canavese ONLUS
ASSOCIAZIONE PARKINSONIANI DELLE PROVINCE DI NOVARA E V.C.O. ODV
ASSOCIAZIONE AMICI PARKINSONIANI DEL VCO
ASSOCIAZIONE AMICI PARKINSONIANI BIELLESI (PARKINSON BIELLA E VERCELLI)
ASSOCIAZIONE PARKINSON ALESSANDRIA “GLI AMICI DI LUCIA
LA PARKIMACA

Ass. Parkinson Cuneo e Le Sue Valli Parkimaca
Associazione Parkinson Asti
AIGP – Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani- ODV
Parkinson Italia ONLUS

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

21

set

2023

Non siete soli 2023

Ripartono i Webinar Non Siete Soligiovedì 28 settembre ore 17.00 Dopo la pausa estiva, riparte il...

   

14

set

2023

Ripresa Attività fisica adattata

AVVISO X TUTTI I SOCI.Mercoledì 13 settembre dalle 9.00 alle 10.00 si riprende la ginnastica con...

   

29

ago

2023

Corpo e anima 2023

Siamo lieti di comunicare che, dopo tre anni di sospensione dovuta alla pandemia, torna la...

   

9

ago

2023

Gita ad Aosta

Buongiorno!Come associazione Parkinson abbiamo compartecipato ad un progetto dell'Anteas per la...

   

8

giu

2023

Pazienti fragili e COVID: fine della pandemia?

Dalla prevenzione alla vaccinazione anti-Covid, dalla profilassi ai fattori di rischio per pazienti...