Manifesto europeo del Parkinson

12/04/2023

 

In occasione della Giornata Mondiale Parkinson 2023, Confederazione Parkinson Italia lancia il Manifesto europeo del Parkinson.

Grazie alla collaborazione dell’Associazione Parkinsoniani di Treviso, il Coordinamento Veneto Associazioni Parkinson, Fondazione Limpe, Fresco Parkinson Institute e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (A.I.G.P.) l’11 aprile sarà fatto un punto sulla malattia di parkinson nel panorama nazionale e internazionale alla presenza delle istituzioni e del mondo scientifico e accademico.

Il Manifesto, sviluppato da Parkinson’s europe con la comunità internazionale, si fonda su 30 punti, sintesi dei bisogni delle persone con parkinson, dei caregiver e dei familiari curanti.

Nell’ambito di un nutrito programma di iniziative, che avrà inizio alle ore 8.30 fino alle 15.30 dal titolo ” DALLE RETI DI CURA ALLA CURA IN RETE: 30 PUNTI DEL MANIFESTO PER DARE RISPOSTE AI NOSTRI BISOGNI“, presso l’Auditorium “Sant’Artemio”- Palazzo della Regione di Treviso – alle 12.30, sarà presentato il Manifesto europeo.

Primo Firmatario del Manifesto il Commissario europeo Paolo Gentiloni.

Partecipano all’evento:
Dott. Massimiliano Fedriga Presidente Conferenza delle Regioni, Prof. Mario Zappia, Presidente Fondazione Limpe, Roberto Pella Anci, Manuela Lanzarin, Prof. Angelo Antonini, Dott. Daniele Volpe Fresco Parkinson Istitute, Dott. Domenico Maria Crisarà Vice Segretario Generale Nazionale FIMMG (Federazione Medici Medicina Generale), Dott. Francesco Benazzi Direttore AULSS2 Marca Trevigiana, Giovanna Grando, Presidente Associazione Parkinson Treviso e Presidente del Coordinamento Veneto Associazioni Parkinson, Giangi Milesi Presidente Parkinson Italia, Avv. Antonella Lillo Studio legale BMA , Manuela Cossiga caregiver, Adriano Bordignon Presidente Nazionale forum delle Famiglie.

S

 

Torna indietro

 

 

Ultime notizie

21

set

2023

Non siete soli 2023

Ripartono i Webinar Non Siete Soligiovedì 28 settembre ore 17.00 Dopo la pausa estiva, riparte il...

   

14

set

2023

Ripresa Attività fisica adattata

AVVISO X TUTTI I SOCI.Mercoledì 13 settembre dalle 9.00 alle 10.00 si riprende la ginnastica con...

   

29

ago

2023

Corpo e anima 2023

Siamo lieti di comunicare che, dopo tre anni di sospensione dovuta alla pandemia, torna la...

   

9

ago

2023

Gita ad Aosta

Buongiorno!Come associazione Parkinson abbiamo compartecipato ad un progetto dell'Anteas per la...

   

8

giu

2023

Pazienti fragili e COVID: fine della pandemia?

Dalla prevenzione alla vaccinazione anti-Covid, dalla profilassi ai fattori di rischio per pazienti...